Search here...
TOP
Uncategorized

Accoglienza alla scuola primaria: una proposta coinvolgente!

L’inizio della scuola porta con sé un bagaglio di emozioni: c’è chi torna entusiasta, chi un po’ timoroso, chi ha voglia di raccontare e chi preferirebbe restare in silenzio.

Per questo, nei primi giorni, può essere prezioso proporre attività che non partano dal classico “raccontiamo le vacanze”, ma che diano a tutti la possibilità di sentirsi accolti senza pressioni e di esprimersi con leggerezza.

Ho pensato a due attività semplici e inclusive, capaci di far emergere gusti, interessi e piccoli tratti della personalità di ciascuno.

Il Gioco “Questo o Quello”

Un gioco di scelta rapida e divertente: propongo ai bambini coppie di alternative (mare o montagna, pizza o gelato, leggere o correre…) e loro rispondono scegliendo ciò che preferiscono.

È un’attività leggera, che non mette nessuno in difficoltà e permette di scoprire subito quante cose abbiamo in comune e quanto siamo diversi, senza confronti o racconti personali troppo impegnativi.


I cinque tesori in cornice

Dopo il gioco, invito i bambini a disegnare in una cornice le loro cinque cose preferite: possono essere luoghi, oggetti, attività, animali o persone. Ciò che per loro è un vero “tesoro”.

Tutti i disegni diventano parte di una mostra di classe, che trasforma l’aula in una piccola galleria d’arte e ci permette di conoscerci attraverso i tesori che ognuno porta dentro di sé.


Un primo passo verso relazioni autentiche

Queste attività sono piccole, ma hanno un grande valore: aiutano a costruire fin da subito relazioni autentiche, fatte di ascolto e riconoscimento reciproco. È da qui che nasce il benessere a scuola: non da ciò che facciamo individualmente, ma da ciò che costruiamo insieme.


Per stare bene in classe: il corso Coltivare benessere a scuola

Proprio su questo tema – l’importanza di coltivare relazioni positive e di creare un clima sereno – è nato il mio corso online “Coltivare benessere a scuola – Strategie e strumenti per una gestione della classe serena”.
Un percorso pensato per insegnanti ed educatori che desiderano portare in classe strumenti pratici e attività creative per:

  • creare un clima positivo in classe,
  • alleggerire il carico mentale della gestione del gruppo,
  • sostenere la serenità e la motivazione dei bambini.

👉 Scopri qui il corso “Coltivare benessere a scuola”

AlberoAlato

«

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *